Bethany Williams vincitrice del premio Queen Elizabeth II

La designer ha presentato una collezione con tessuti prodotti a San Patrignano

Bethany Williams vincitrice del premio Queen Elizabeth II

tessitura 20 Febbraio 2019

La famiglia reale ha chiuso ieri la London Fashion Week premiando la giovanissima designer  Bethany Williams con il Queen Elizabeth II Prize for Design.  Bethany è un’amica di San Patrignano, in particolare del laboratorio di  tessitura dove le ragazze ospiti hanno realizzato molti tessuti della  sua nuova collezione di abbigliamento maschile.  A conferire il  prestigioso riconoscimento è stata Camilla, la duchessa di Cornovaglia,  come portavoce della regina. Bethany ha ricevuto il Queen Elizabeth II  Prize for Design, un trofeo d’oro e argento grazie al suo impegno  costante nell’utilizzo di tessuti innovativi e sostenibili, ricavati da  materiali in disuso come strisce di carta da vecchi libri, fili di  plastica impiegati nei cantieri etc… La designer londinese è nota  infatti per il suo approccio pioneristico quando si tratta di green  fashion design e ha lavorato con numerosi enti di beneficenza nelle sue  collezioni.

Nell’ultima collezione presentata in occasione della London Fashion  Week i tessuti di alcuni capi sono stati prodotti dalla carta riciclata  del giornale Echo Liverpool, che  ricoperta di cera è stata poi tessuta  dalle ragazze di San Patrignano.  Circa due anni fa il primo passo della  collaborazione tra Bethany Williams e San Patrignano quando grazie al  progetto Conscious Contemporary Tailoring, fu possibile l’incontro con il London College of Fashion, complice l’attività che Fondazione Zegna porta avanti da tempo nel laboratorio della Comunità. Una  sinergia costruita intorno ai temi di ambiente, inclusione sociale e  talento, che ha visto l’attivazione di nuove leve per il cambiamento  positivo dell’industria del fashion.

Scopri i settori agroalimentari di San Patrignano
Food & Wine

La ricerca della sostenibilità riguarda anche il mondo del vino, dei prodotti da forno, dei formaggi, dei salumi, tutti frutto dell’impegno a lavorare con una filiera corta e controllata. 

Scopri i valori e l’impegno dei ragazzi della comunità in due settori chiave del Made in Italy. Passione, cultura, formazione trasformano ingredienti di alta qualità in prodotti artigianali di eccellenza.

Scopri il settore Wine

Da 40 anni San Patrignano accoglie e recupera gratuitamente ragazzi con problemi di dipendenza

Ridare speranza a persone emarginate accogliendole nella nostra grande famiglia ha un costo molto elevato. Con le nostre attività di produzione e servizi siamo in grado di far fronte soltanto al 50% delle nostre necessità.

Sostenere la Comunità San Patrignano significa metterci il cuore e partecipare a un grande progetto di vita.

Dona ora