Carte da parati

Nei laboratori si respira l’aria delle antiche botteghe di mestiere.

Scopri di più
Play

Decorazioni, riflessioni sul settore

Un percorso iniziato 30 anni fa, un progetto che rappresenta una sfida.

Quella di coltivare e trasmettere le tecniche tradizionali di decorazione, offrire opportunità di formazione, autoespressione, conoscenza, integrazione e inclusione sociale.

Ripescare nel passato, per garantire un futuro a chi vive un momento difficile della propria vita. Un progetto che intende promuovere e realizzare nuovi percorsi di vita individuale, professionale e sociale; rimettere al centro la dignità dell’essere umano partendo proprio dal valore del singolo e dallo sviluppo delle proprie competenze.

Come lavoriamo

Produciamo a mano.

Raccontare le tantissime attività che si susseguono durante l’anno, richiederebbe ore e ore di spiegazioni, ecco perché abbiamo realizzato un video.

Noi non cataloghiamo, non elenchiamo i decori, i pattern e le tecniche dei nostri lavori. Ogni progetto rispecchia il gusto di chi lo ha commissionato, creiamo il segno, la forma in cui il committente si riconosce e si emoziona. Ogni lavoro è unico. A volte, grazie al coinvolgimento di chi ha scelto di lavorare con noi, sperimentiamo, classico, moderno, orientale, pop. Soluzioni leganti ed equilibrate espressione di un lusso discreto e ricercato. Suggestioni, dei segni, diversi per tecnica, stile, colore. Ogni tecnica può essere eseguita su supporti materici e creare effetti ogni volta diversi.

Collaborazioni

Artemest

Artemest, il marketplace per l’alto artigianato e design Italiano, insieme a San Patrignano, presenta “solesempre”: una inedita collezione di carte da parati e di plaid in collaborazione con Cariaggi, disponibile da novembre, nata come viatico per rilanciare il sistema Italia all’insegna della sapienza artigianale e della responsabilità sociale. Un progetto di filiera e creatività da cui hanno origine oggetti pensati per riflettere l’eleganza e il gusto personale, specchio di una cultura del bello tutta italiana.

Renzo Mongiardino

I laboratori di San Patrignano sono iniziati oltre 30 anni fa con l'arrivo di Renzo Mongiardino arrivato alla comunità per decorare la casa del fondatore Vincenzo Muccioli.

Nicholas Haslam

Dopo una visita al nostro laboratorio nel 2018, Paolo Moschino e Philip Vergeylen sono stati immediatamente affascinati dalla storia di San Patrignano e dall'arte dell'artigianato che insegniamo ai ragazzi della nostra Comunità. Sebbene sia di base a Londra, Paolo ha origini italiane e quindi ha sentito una connessione istantanea con il lavoro che facciamo sia creativamente che eticamente, trasformando le avversità e le disgrazie in qualcosa di bello e costruttivo.

Poco dopo la loro visita, Paolo e Philip hanno deciso di voler sostenere la Comunità attraverso il proprio pluripremiato studio di interior design e, dopo una seconda visita nel 2019, hanno selezionato una raccolta di 9 decorazioni dall'archivio storico che risale alle collaborazioni con Mongiardino, da vendere esclusivamente nel Regno Unito.

Vai al sito

Vito Nesta

La collezione Villa Mozart disegnata da Vito Nesta per San Patrignano è dedicata all'omonima villa disegnata da Piero Portaluppi ed è nata per il progetto Doppia Firma. Originariamente dipinti a mano per Doppia Firma 2019 dagli artigiani di San Patrignano, le carte da parati ripercorrono le stanze della villa e si soffermano sui dettagli e sugli arredi degli anni quaranta, seguendo le venature dei marmi e le linee degli intarsi e delle piastrelle. Questa riedizione stampata e rifinita a mano sarà a disposizione del migliore decoratore.

Vito Nesta è un designer, art director e interior decorator, è guidato dalla sua attrazione per culture straniere, usando i suoi viaggi come una forma persistente di ispirazione. I suoi pensieri creativi si esprimono attraverso progetti di grafica e product design, arredamento d'interni, fotografia e pittura.

Fondazione Cologni

La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte è un’istituzione privata non profit. Le sue iniziative, finalizzate a un «nuovo Rinascimento» dei mestieri d’arte, si rivolgono soprattutto ai giovani: formare nuove generazioni di Maestri d’Arte, salvando le attività artigianali di eccellenza dal rischio di scomparsa che le minaccia, è infatti uno degli obiettivi che la Fondazione persegue.

Quintessence

"Non capita spesso che una conversazione informale sui social media porti alla scoperta di una comunità straordinaria in cui l'arte del buon artigianato ha salvato vite per più di 40 anni. Ma San Patrignano è un luogo eccezionale dove il recupero dalla dipendenza incontra il meglio dell'artigianato artistico. L'anno scorso ho ricevuto un messaggio su Instagram" Leggi tutto...
Guarda il video

Cabana Magazine

“Come uno scenografo teatrale, Renzo Mongiardino ha saputo creare l’idea di preziosità pur avvalendosi di materiali molto accessibili. Ha valorizzato il ruolo dell’artigiano avvicinandolo a quello di alchimista ed è arrivato ad essere come il conduttore invisibile di un’orchestra di abili mani”. Un ampio servizio a firma di Fabrizia Caracciolo racconta di come l’architetto Renzo Mongiardino insegnò a produrre le prime carte da parati ai ragazzi del laboratorio decorazioni di San Patrignano nei primi anni 90. Da allora, il settore professionalizzante dei parati custodisce le carte che riproducono i disegni originali di Mongiardino e tramanda la tecnica della boiserie alle nuove generazioni. Un patrimonio di saperi decorativi ampiamente apprezzato tra i leader nel mondo dell’interior internazionale tra cui Paolo Moschino e Philip Vergeylen. Il servizio si trova all’interno del 13° numero di Cabana Magazine, la rivista di interior design semestrale stampata come un libro. Una pubblicazione da collezione le cui copertine sono realizzate in vero tessuto che ha reso i ragazzi della Comunità fieri e orgogliosi. Sfoglia il pdf
Carta Parati
Decoro: Orientale
Tecnica: Tecnica mista, stencil/serigrafia
Supporto: Tessuto tecnico -Classe E0
Carta Parati
Decoro: Orientale Floreale
Tecnica: Tecnica mista, stampa/acquerello a mano
Supporto: Spalmatura gesso materico linea film
Carta Parati
Decoro: Floreale
Tecnica: Dipinto a mano
Supporto: Spalmatura gesso materico linea film
Carta Parati
Decoro: Ritratto Pittorico
Tecnica: Tecnica mista stampa/decorata a mano
Supporto: Spalmatura gesso materico linea film
Carta Parati
Decoro:Roma Monumentale Pittorico
Tecnica: Tecnica mista stampa/decorata a mano
Supporto: Spalmatura gesso materico linea film
Carta Parati
Decoro: Venezia Paesaggio Pittorico
Tecnica: Tecnica mista stampa/decorata a mano
Supporto: Spalmatura gesso materico linea film
Carta Parati
Decoro: Floreale
Tecnica: Dipinto a mano
Supporto: Spalmatura gesso materico linea film
Carta Parati
Decoro: Germogli
Tecnica: Tecnica mista stampa/decorata a mano
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Illustrazione
Tecnica: Tecnica mista stampa/decorata a mano
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Geometrico
Tecnica: Serigrafia
Supporto: Spalmatura gesso materico linea film
Carta Parati
Decoro: Intarsio Geometrico finto Legno
Tecnica: Terre naturali su Stencil
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Geometrico Classico
Tecnica: Tecnica mista Serigrafia/Stencil
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Floreale Geometrico
Tecnica: Fondo Spugnato Decoro in Negativo
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Damasco
Tecnica: Tecnica mista Serigrafia/Stencil
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Rosa Orientale
Tecnica: Tecnica mista Serigrafia/Stencil
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Pagoda
Tecnica: Tecnica mista Serigrafia/Stencil
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Kimono Floreale
Tecnica: Tecnica mista, stencil/serigrafia
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Rigato
Tecnica: Pennellato a Mano
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Rigato Velato
Tecnica: Tecnica mista Stencil/Pennellato a mano
Supporto: Tessuto tecnico
Boiserie
Decoro: Geometrico a Rombi
Tecnica: Terre naturali su Stencil
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Floreale Classico
Tecnica: Finto Legno Terre Naturali e Ossidi su Stencil
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Intarsio Classico
Tecnica: Finto Legno Terre Naturali su Stencil
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Intarsio Classico
Tecnica: Finto Marmo Terre Naturali su Stencil
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Damasco Classico
Tecnica: Stucco su Stencil Finitura a Cera
Supporto: Tessuto tecnico
Carta Parati
Decoro: Rosone
Tecnica: Tecnica mista Stencil/Serigrafia/Aerografo
Supporto: Fondo Oro

tecniche

Costruzione dell’immagine
Costruzione dell’immagine
Stencil
Stencil
Stencil
Stencil
Verifica campione
Verifica campione
Serigrafia
Serigrafia
Pittura
Pittura
Tecnica mista
Tecnica mista

Per chi lavoriamo

Siamo al servizio dei migliori studi di Interior Design.

Produciamo carte da parati e tessuti decorati a mano, per progetti residenziali, Contract Navale, Yatch, Hotel,  Ristoranti, Show Room Aziendali, Atelier di Moda, Boutique, Flagship Store e tutti gli ambienti in cui è necessario trovare l’equilibrio tra eclettismo, lusso e raffinatezza, con l’incredibile valore aggiunto dell’impegno sociale e dell’architettura sostenibile.

Lavoriamo con Brand del mondo del design per i quali decoriamo superfici di oggetti d’arredo, boiserie, letti, coperture, ante. Decoriamo innumerevoli materiali, carta, legno, acciaio, Mdf, resine. Decoriamo solo con prodotti all’acqua, su supporti con certificato antincendio. Esportiamo e organizziamo, se necessario, anche la posa opera in contesto internazionale. 

Siamo aperti a collaborazioni con Interior Designers, Creatori di Immagini, Architetti , aziende e laboratori arginali che distribuiscono, diffondono e promuovono l’Alto Artigianato artistico Made in Italy.

Scopri i settori agroalimentari di San Patrignano
Food & Wine

La ricerca della sostenibilità riguarda anche il mondo del vino, dei prodotti da forno, dei formaggi, dei salumi, tutti frutto dell’impegno a lavorare con una filiera corta e controllata. 

Scopri i valori e l’impegno dei ragazzi della comunità in due settori chiave del Made in Italy. Passione, cultura, formazione trasformano ingredienti di alta qualità in prodotti artigianali di eccellenza.

Scopri il settore Wine

Da 40 anni San Patrignano accoglie e recupera gratuitamente ragazzi con problemi di dipendenza

Ridare speranza a persone emarginate accogliendole nella nostra grande famiglia ha un costo molto elevato. Con le nostre attività di produzione e servizi siamo in grado di far fronte soltanto al 50% delle nostre necessità.

Sostenere la Comunità San Patrignano significa metterci il cuore e partecipare a un grande progetto di vita.

Dona ora