Cristiana Capotondi testimonial per la Museo bag Marni realizzata a San Patrignano

Cristiana Capotondi, grande amica di San Patrignano, è la bellissima testimonial di un progetto speciale che vede la Museo bag Marni realizzata dal laboratorio di pelletteria di San Patrignano in vendita in esclusiva su YOOX.

Cristiana Capotondi testimonial per la Museo bag Marni realizzata a San Patrignano

pelletteria 14 Novembre 2016

Cristiana Capotondi, grande amica di San Patrignano, è la bellissima testimonial di un progetto speciale che vede la Museo bag Marni realizzata dal laboratorio di pelletteria di San Patrignano in vendita in esclusiva su YOOX.

Una collezione di 50 borse, in tre varianti colore, che unisce lo stile minimal della maison Made in Italy e l’expertise artigiana maturata dai ragazzi all’interno della comunità di recupero. I proventi saranno devoluti alla comunità. San Patrignano dal 1978 accoglie gratuitamente ragazze e ragazzi che decidono di affrontare un percorso di recupero dalla dipendenza.

“Queste borse sono la sintesi di ciò che San Patrignano rappresenta. Sono state confezionate a mano dai ragazzi della Comunità, che hanno realizzato un disegno originale Marni”. Con queste parole l’attrice madrina del progetto spiega il significato della Museo Bag by San Patrignano. Un connubio moderno di linee design e di fattura artigianale. Arrivando da uno dei laboratori di formazione di San Patrignano racconta una storia di riscatto e di rinascita.

Scopri i settori agroalimentari di San Patrignano
Food & Wine

La ricerca della sostenibilità riguarda anche il mondo del vino, dei prodotti da forno, dei formaggi, dei salumi, tutti frutto dell’impegno a lavorare con una filiera corta e controllata. 

Scopri i valori e l’impegno dei ragazzi della comunità in due settori chiave del Made in Italy. Passione, cultura, formazione trasformano ingredienti di alta qualità in prodotti artigianali di eccellenza.

Scopri il settore Wine

Da 40 anni San Patrignano accoglie e recupera gratuitamente ragazzi con problemi di dipendenza

Ridare speranza a persone emarginate accogliendole nella nostra grande famiglia ha un costo molto elevato. Con le nostre attività di produzione e servizi siamo in grado di far fronte soltanto al 50% delle nostre necessità.

Sostenere la Comunità San Patrignano significa metterci il cuore e partecipare a un grande progetto di vita.

Dona ora