tessitura 1 aprile 2019
Fili di plastica colorati, di vario spessore e altezza, tessuti insieme dal telaio manuale. Da materiali di scarto a prodotti tessili innovativi. E’ la filosofia che ha guidato il progetto delle ragazze della tessitura di San Patrignano, candidate finaliste al “Ro Plastic Prize” che verrà consegnato durante il Fuorisalone 2019 a Milano. Una sfida creativa rivolta alla comunità internazionale dei designer con l’intento di pensare in modo differente l’origine degli oggetti, a cominciare dall’uso della plastica, oggi primaria fonte di inquinamento del pianeta. Il riconoscimento intende promuovere il riutilizzo, il riciclo e la reinvenzione. Una volta trasformata, la plastica infatti può diventare una risorsa con vaste possibilità e potenziali.
La ricerca della sostenibilità riguarda anche il mondo del vino, dei prodotti da forno, dei formaggi, dei salumi, tutti frutto dell’impegno a lavorare con una filiera corta e controllata.
Scopri i valori e l’impegno dei ragazzi della comunità in due settori chiave del Made in Italy. Passione, cultura, formazione trasformano ingredienti di alta qualità in prodotti artigianali di eccellenza.
Ridare speranza a persone emarginate accogliendole nella nostra grande famiglia ha un costo molto elevato. Con le nostre attività di produzione e servizi siamo in grado di far fronte soltanto al 50% delle nostre necessità.
Sostenere la Comunità San Patrignano significa metterci il cuore e partecipare a un grande progetto di vita.