Museo Ferragamo 'Sustainable Thinking' Aprile 2019/ Marzo 2020

Una mostra sulla sostenibilità e un progetto ad hoc realizzato dalle nostre ragazze per Salvatore Ferragamo

Museo Ferragamo 'Sustainable Thinking' Aprile 2019/ Marzo 2020

tessitura 10 aprile 2019

Le materie prime di scarto di Salvatore Ferragamo hanno raggiunto San Patrignano e lì sono state elaborate dalle nostre tessitrici che hanno creato arazzi preziosi fatti di materiali di recupero: scarti di pelle e tessuto, fodere, rafie, nastri, lacci e cinture sono stati mescolati con maestria e astratti dal loro consueto utilizzo, diventando creazioni artistiche tessili uniche e originali. Gli arazzi sono stati pensati per essere accolti nelle vetrine del flagship store Ferragamo a Firenze, al piano terra di palazzo Spini Feroni. Poi diventeranno parte della raccolta di opere d'arte del brand.

Questo progetto ha permesso alle nostre ragazze di misurarsi con materiali inusuali, imparando che dagli scarti si possono realizzare cose belle e preziose, interiorizzando cosi il concetto di economia circolare: tema chiave per un approccio piu responsabile nella moda e nella vita quotidiana di ciascuno di noi.

Scopri i settori agroalimentari di San Patrignano
Food & Wine

La ricerca della sostenibilità riguarda anche il mondo del vino, dei prodotti da forno, dei formaggi, dei salumi, tutti frutto dell’impegno a lavorare con una filiera corta e controllata. 

Scopri i valori e l’impegno dei ragazzi della comunità in due settori chiave del Made in Italy. Passione, cultura, formazione trasformano ingredienti di alta qualità in prodotti artigianali di eccellenza.

Scopri il settore Wine

Da 40 anni San Patrignano accoglie e recupera gratuitamente ragazzi con problemi di dipendenza

Ridare speranza a persone emarginate accogliendole nella nostra grande famiglia ha un costo molto elevato. Con le nostre attività di produzione e servizi siamo in grado di far fronte soltanto al 50% delle nostre necessità.

Sostenere la Comunità San Patrignano significa metterci il cuore e partecipare a un grande progetto di vita.

Dona ora