San Patrignano, con la collaborazione di Cristiana Capotondi e il sostegno di Tod’s, presenta una una capsule collection realizzata nei suoi laboratori

San Patrignano ha presentato ieri una collezione di borse disegnate dall’attrice Cristiana Capotondi, interamente realizzata dai ragazzi nei laboratori della Comunità.

San Patrignano, con la collaborazione di Cristiana Capotondi e il sostegno di Tod’s, presenta una una capsule collection realizzata nei suoi laboratori

pelletteria

San Patrignano ha presentato ieri una collezione di borse disegnate dall’attrice Cristiana Capotondi, interamente realizzata dai ragazzi nei laboratori della Comunità.

Cristiana da sempre supporta le attività dei ragazzi di San Patrignano e questa volta ha voluto disegnare e realizzare con loro due modelli che incarnano il suo stile ricercato e, allo stesso tempo, pratico ed elegante. Due borse a tracolla, una piccola e una media, realizzate con morbida pelle Tod’s.

Cristiana Capotondi: “Essere accanto ai ragazzi della Comunità di San Patrignano è un privilegio, ma lo è ancora di più, condividere un progetto all’interno del loro percorso formativo. Il lavoro in Comunità è uno strumento fondamentale affinchè i ragazzi possano riacquisire fiducia in loro stessi e sperare in un futuro di rinascita professionale. Grazie all’acquisto di queste borse, ognuno di noi parteciperà al loro futuro cosi come fa, da molti anni, il gruppo Tod’s”.

Questo progetto va a rafforzare l’importanza della formazione dei ragazzi di San Patrignano, che hanno messo in pratica quanto imparato dai tecnici e dalle maestranze artigianali del Gruppo Tod’s, trasferendo alla comunità il know how necessario alla realizzazione dei prototipi.

Clara Poli: “Il nostro laboratorio è prima di tutto una fucina di idee dove grazie a Tod’s abbiamo potuto acquisire know how e competenze. E’ una piccola famiglia dentro la grande famiglia di San Patrignano. Questo si traduce ogni giorno in volontà di fare le cose al meglio, in quella magia che nasce dal sentirsi uniti, dall’essere una squadra”.

I prodotti saranno in vendita in esclusiva presso la Rinascente Roma fino al 31 maggio; saranno sempre disponibili sul  sito e-commerce di merchandising.sanpatrignano.org, su www.tods.com e presso gli outlet del Gruppo Tod’s.

I ricavati verranno completamente devoluti alla Comunità per la realizzazione e il finanziamento dei propri progetti, così da rappresentare un importante strumento di formazione e motivazione per i giovani di San Patrignano, che, sin dalla sua fondazione nel 1978, accoglie ragazzi e ragazze in maniera gratuita senza gravare né sulle famiglie né sullo Stato.

 

 

Scopri i settori agroalimentari di San Patrignano
Food & Wine

La ricerca della sostenibilità riguarda anche il mondo del vino, dei prodotti da forno, dei formaggi, dei salumi, tutti frutto dell’impegno a lavorare con una filiera corta e controllata. 

Scopri i valori e l’impegno dei ragazzi della comunità in due settori chiave del Made in Italy. Passione, cultura, formazione trasformano ingredienti di alta qualità in prodotti artigianali di eccellenza.

Scopri il settore Wine

Da 40 anni San Patrignano accoglie e recupera gratuitamente ragazzi con problemi di dipendenza

Ridare speranza a persone emarginate accogliendole nella nostra grande famiglia ha un costo molto elevato. Con le nostre attività di produzione e servizi siamo in grado di far fronte soltanto al 50% delle nostre necessità.

Sostenere la Comunità San Patrignano significa metterci il cuore e partecipare a un grande progetto di vita.

Dona ora