Tessitura

A San Patrignano da 40 anni si insegna l'arte della tessitura a mano

Scopri di più
Play

FILO DOPO FILO PRENDE FORMA IL TESSUTO. INTRECCI CHE RACCONTANO DI UN ANTICO MESTIERE ARTIGIANO E DI VITE RITROVATE

Con disciplina e concentrazione, si impara a confrontarsi con gli altri, ci si dedica alla propria formazione professionale e alla propria rinascita personale. Tessendo insieme si cresce, si scoprono la bellezza e il valore di oggetti unici, fatti a mano durante il percorso di recupero dalla dipendenza.

Nel settore tessitura 40 ragazze quotidianamente tessono e cuciono per realizzare i prodotti che da lì escono per andare nel mondo e supportano l'indipendenza economica della comunità

Le ragazze della tessitura attraverso la manualità si confrontano con il saper fare artigiano e la disciplina che questo comporta. La ricerca dell’armonia e della perfezione nella realizzazione dei manufatti è parte di un’educazione alla bellezza che le aiuta a recuperare autostima e amore per sé stesse. Si valorizzano creatività e concentrazione, due qualità indispensabili nella pratica del tessere a telaio ma anche e soprattutto cardini nel percorso graduale di recupero della loro vita.

L'apertura al mercato ha portato molti stimoli alla tessitura, nuova energia e nuove idee da sviluppare. Confrontarsi con il mondo esterno è di grande aiuto per le ragazze che osservano da vicino metodi di lavoro, l'approccio alla creatività e alla tecnica, lo sviluppo di un'idea che diventa materiale e viene poi messo sul mercato; tutte esperienze che mostrano alle ragazze un fare sano, serio e costruttivo. La sfida quotidiana delle ragazze in percorso con le loro fragilità, dubbi e fatiche si snoda sul telaio, momento in cui la loro ricerca interiore si trasforma nella capacità di realizzare un prodotto fatto bene.

La scelta di San Patrignano nel mantenere viva la conoscenza di antiche tecniche di lavorazione trova piena corrispondenza nella storia virtuosa del made in Italy in cui eccellenza e saper fare si intrecciano

Un percorso di crescita perfezionato negli anni e avvalorato dalla collaborazione con Fondazione Zegna.

Produciamo tessuti per abbigliamento, arredamento, accessori moda e accessori home collaborando con nomi che rappresentano il mondo del lusso nella moda e nel design.


Settore moda

La continua ricerca stilistica diventa una suggestione creativa su cui elaborare dei prodotti insieme ai nostri clienti.

Private label
Collaboriamo con brand e designers nello sviluppo di accessori moda e tessile per la casa. Ogni collaborazione è ad hoc e siamo in grado di dare un servizio personalizzato nello sviluppo di disegni e prodotti sulla base delle idee del cliente, la rielaborazione delle nostre collezioni e della nostra ricerca. 

Retail
Lavoriamo con un selezionato numero di clienti internazionali proponendo la nostra collezione di accessori moda a marchio San Patrignano.

Settore interior designers

Collaboriamo con architetti e designers nel mondo per realizzare accessori tessili casa e tessuti per progetti privati.

Capacità produttiva

La tessitura dispone di 9 telai a 24 licci, due telai da 3 metri, due telai da 2 metri e cinque telai da 1,50 mt e due telai a 12 licci da 1,50mt.

Looking for her

Realizzato integralmente da San Patrignano Audiovisual, il filmato “Looking for her” racconta le ragazze della tessitura, uno dei laboratori del Design Lab di San Patrignano, in maniera originale e intimista.

News

tessitura 06 Maggio 2021

San Patrignano presenta “Intrecci di primavera”, la prima collezione personalizzabile

Le ragazze della tessitura della Comunità autrici di una serie limitata di scialli, copertine e plaid

carte da parati, fabbri, falegnameria, pelletteria, tessitura 23 Novembre 2020

Assosoftware sostiene gli artigiani del futuro di San Patrignano

L’associazione dona alla Comunità riminese fondi per l’innovazione e la formazione per un valore di 20.000 euro

carte da parati, tessitura 11 Novembre 2020

Cariaggi partner di San Patrignano per il debutto su Artemest

Artemest, il marketplace per l’alto artigianato e design Italiano, insieme a San Patrignano, presenta “solesempre”

tessitura 20 agosto 2020

San Patrignano e Artemest lanciano la collezione inedita “solesempre”

Oggetti di artigianato artistico all’interno della piattaforma e-commerce per l’alto artigianato e design Italiano

tessitura 28 maggio 2020

Artigianato come rinascita

San Patrignano Design Lab, in origine Casa d’Arte, è l’insieme dei laboratori di alto artigianato della Comunità

tessitura 20 gennaio 2020

Milano Fashion Week: San Patrignano collabora con Ermenegildo Zegna per la collezione inverno 2020

#UseTheExisting: il messaggio più importante della sfilata inverno 2020 di Ermenegildo Zegna è molto chiaro.

tessitura 04 Novembre 2019

Premio Res-Publica

La tessitura di San Patrignano riceve il premio Res-Publica 2019 come riconoscimento dell'alto valore etico del lavoro svolto.

Scopri i settori agroalimentari di San Patrignano
Food & Wine

La ricerca della sostenibilità riguarda anche il mondo del vino, dei prodotti da forno, dei formaggi, dei salumi, tutti frutto dell’impegno a lavorare con una filiera corta e controllata. 

Scopri i valori e l’impegno dei ragazzi della comunità in due settori chiave del Made in Italy. Passione, cultura, formazione trasformano ingredienti di alta qualità in prodotti artigianali di eccellenza.

Scopri il settore Wine

Da 40 anni San Patrignano accoglie e recupera gratuitamente ragazzi con problemi di dipendenza

Ridare speranza a persone emarginate accogliendole nella nostra grande famiglia ha un costo molto elevato. Con le nostre attività di produzione e servizi siamo in grado di far fronte soltanto al 50% delle nostre necessità.

Sostenere la Comunità San Patrignano significa metterci il cuore e partecipare a un grande progetto di vita.

Dona ora